Il biogas è una fonte di energia rinnovabile. Si forma dalla fermentazione di rifiuti organici, ad esempio scarti vegetali o fanghi di depurazione. Come il gas naturale, è costituito essenzialmente da metano (CH4).
Per poter essere immesso nella rete di distribuzione deve essere trattato fino a raggiungere la qualità del gas naturale. Le aziende del gas svizzere sono pionieri in questo settore: il biogas è stato immesso nella rete del gas naturale per la prima volta a livello mondiale nel 1997 a Samstagern (ZH).
Il biogas è utilizzabile come combustibile per il riscaldamento o come carburante per l'autotrazione, ma anche come energia di processo nell'industria. Utilizzato come carburante, il biogas è esentato dall'imposta sugli oli minerali fino al 2030, con conseguenti effetti positivi sul prezzo di vendita.
In Svizzera, dal gennaio 2025 il registro di garanzia dell'origine di Pronovo registra, per conto dell'Ufficio federale delle dogane e della sicurezza, le quantità di biogas immesse in rete e vendute. Ai consumatori è così possibile garantire che il biogas acquistato è stato effettivamente immesso nella rete. Inoltre, i certificati sono riconosciuti a livello internazionale e il sistema esclude il doppio conteggio della riduzione di CO2 sia nel paese di produzione che in quello di consumo. (Principi applicati al biogas dell'industria svizzera del gas pdf)
Il carrello è troppo pieno. Ordinata possibile da 5 articoli in massimo.
Siete sicuro di rimuovere questo articolo del carrello?
Adatta numero di articoli