Il modo in cui l'energia viene prodotta, trasmessa, immagazzinata e utilizzata sta cambiando. Lo sviluppo di approcci innovativi e l'adozione di nuove strategie sono fondamentali per trovare soluzioni sostenibili: oltre agli elettroni rinnovabili, saranno necessarie anche le molecole. Inoltre, le innovazioni sono la chiave per un futuro energetico sostenibile, resiliente e sicuro.
Vi invitiamo a scoprire insieme a noi come si produce biometano dalle alghe marine o cosa ha a che fare l'impianto solare su facciata più produttivo d'Europa con la rete del gas.
Rinomati ricercatori presenteranno anche altri progetti nati nell'ambito delle attività di ricerca dell'Associazione dell'industria svizzera del gas e ne discuteranno l'importanza per il raggiungimento degli obiettivi climatici.
Direttrice
T +41 44 288 31 31
daniela.decurtins@gazenergie.ch
Avez vous des questions? Veuillez contacter schulung@gazenergie.ch où 044 288 31 31.
Responsabile degli eventi
T +41 44 288 32 56
ruggero.sindico@gazenergie.ch
Il carrello è troppo pieno. Ordinata possibile da 5 articoli in massimo.
Siete sicuro di rimuovere questo articolo del carrello?
Adatta numero di articoli