Il biogas è un’energia rinnovabile: in oltre 35 impianti in tutta la Svizzera si ottiene biogas da rifiuti organici come scarti vegetali o fanghi di depurazione, che viene in seguito direttamente convogliato nella rete del gas. Così riscaldate, cucinate o fate il pieno nel rispetto del clima. Il biogas è prodotto dalla fermentazione di rifiuti organici delle abitazioni, delle aziende agricole o degli impianti di trattamento delle acque reflue e costituisce pertanto un’energia rinnovabile.
Nel 2019 il settore svizzero del gas ha lanciato un progetto pilota: ha raccolto rifiuti biogeni presso diversi eventi culturali e sportivi e li ha smaltiti presso l’impianto di biogas più vicino. Il biogas così prodotto viene direttamente immesso nella rete del gas.
Il settore svizzero del gas si è posto l’obiettivo di aumentare al 30 per cento la percentuale di gas rinnovabili nel mercato dell’energia termica a gas entro il 2030.
Da un’indagine relativa a 150 eventi sportivi e culturali della Svizzera è emerso che presso la stragrande maggioranza degli eventi viene già effettuata la raccolta differenziata. La maggior parte degli eventi prevede anche la vendita di cibo. Tuttavia solo meno di un terzo raccoglie i rifiuti organici. Nella primavera del 2019 sono stati determinati sei organizzatori insieme ai quali il settore svizzero del gas attua il progetto pilota in collaborazione con SchweryCade - Acting Responsibly:
Dalla raccolta di rifiuti biogeni traggono beneficio sia gli organizzatori che l’ambiente. Grazie alla raccolta e al riutilizzo di rifiuti organici si riduce nettamente l’inquinamento ambientale e si chiude il ciclo dei materiali riciclabili. Ulteriori vantaggi per gli organizzatori:
Informazioni dettagliate sul progetto pilota: andreas.mehr@gazenergie.ch o thomas.hegglin@gazenergie.ch
Con il corretto smaltimento dei vostri rifiuti organici.
Per saperne di più