
Il gas naturale/biogas utilizzato come carburante consente una mobilità ecocompatibile e parsimoniosa. Nuovi sviluppi nella tecnologia dei motori rendono il suo utilizzo ancora più interessante. Grazie a Power to Gas si aprono inoltre nuove prospettive per quanto riguarda l'impiego sostenibile dei carburanti gassosi.
I veicoli a gas naturale circolano in Svizzera con una quota di biogas pari ad almeno il 20 per cento. I veicoli a gas naturale e biogas (Compressed Natural Gas, CNG) non solo emettono meno CO2 dei veicoli a benzina o diesel, ma anche molto meno sostanze inquinanti per l'ambiente e nocive per la salute (ad es. polveri fini).
I valori di emissione degli ossidi di azoto di un motore a gas sono inferiori fino al 95 per cento rispetto a quelli di un motore diesel convenzionale e all'incirca pari alla metà di quelli di un motore a benzina. Gli ossidi di azoto sono particolarmente problematici per ciò che riguarda la formazione di ozono al suolo in estate. L'EcoMobiLista dell'Associazione traffico e ambiente (ATA) conferma l'ecocompatibilità dei veicoli a gas.
Impatto zero e sostenibilità grazie al biogas rinnovabile, sicurezza grazie alla tecnologia comprovata.
www. cng-mobility.ch
Avete domande sulla mobilità a gas naturale? Stefano Falconi sarà lieto di aiutarvi.