Gazenergie

Sicurezza e tecnica

Un veicolo a gas ha un motore convenzionale a ciclo Otto. Durante la marcia, il conducente e i passeggeri non percepiscono alcuna differenza rispetto a un veicolo a benzina. Il motore è di tipo bivalente; ciò significa che può essere alimentato sia a gas naturale, biogas, sia a benzina. Quando il serbatoio del gas è vuoto, il sistema passa automaticamente alla benzina senza che il conducente se ne accorga. La mobilità è così garantita in ogni momento, anche quando nelle vicinanze non dovesse esserci un distributore di gas. Due indicatori separati nella plancia strumenti forniscono indicazioni sul carburante che si sta utilizzando, gas o benzina. Grazie ai moderni motori turbo con coppia elevata, i veicoli a gas convincono anche per le loro prestazioni.

Un veicolo alimentato con gas naturale, biogas e benzina ha un'autonomia che va dai 600 a 800 chilometri. Il rifornimento di gas è estremamente semplice e sicuro. L'attacco per il rifornimento del gas, dotato di valvola di non ritorno, si trova accanto al bocchettone della benzina dietro lo sportello del serbatoio.

I veicoli a gas naturale sono altrettanto sicuri di quelli a benzina o diesel. In particolare, i serbatoi sono uno dei componenti più sicuri di un veicolo e sono soggetti a uno speciale esame del tipo per l'utilizzo nella circolazione stradale. Le bombole di un veicolo a gas naturale resistono a un multiplo della pressione di esercizio prescritta, pari a 200 bar. In Svizzera, ogni quattro anni è obbligatorio sottoporre l'intero impianto a gas naturale di un veicolo a un controllo da parte di uno specialista qualificato. Questo controllo è riportato nel documento sulla manutenzione che accompagna il veicolo.

I serbatoi di carburante sono dotati di elementi di protezione contro la sovrapressione e il fuoco. Il gas naturale viene in questi casi scaricato in modo controllato. In un incidente, il serbatoio in acciaio è la parte più stabile della vettura. Un crash test NCAP (European New Car Assessment Programme), eseguito dal TCS e dall'ADAC con una Opel Zafira, ha evidenziato che i veicoli a gas naturale sono molto sicuri.

Industria Industria
Calore Calore
Elettricità Elettricità
Mobilità Mobilità
Sapere Sapere